• Istanze On Line
  • ARIS
  • CONSULTA
  • EQUIPOLLENZA e DIPLOMI

HOME ARCHIVIO ANNI NOTIZIE 2010 Maggio Salute, Linee indirizzo nazionale ristorazione scolastica

MENU PRINCIPALE

  • HOME
  • UFFICIO - CONTATTI - ORARI
  • Amministrazione Trasparente

PERSONALE E SCUOLE

  • SCUOLE
  • CONCORSI
  • SEZIONE ORGANICI
  • PERSONALE INFANZIA
  • PERSONALE PRIMARIA
  • PERSONALE SEC. I GRADO
  • PERSONALE SEC. II GRADO
  • PERSONALE ATA
  • PERSONALE EDUCATIVO
  • MODULISTICA
  • SPORTELLI

UFFICI

  • AREA I
  • AREA II
  • AREA III
  • AREA IV
  • INTERV. EDUCATIVI
  • UFF. ED. FISICA

FORMAZIONE

  • Progetti
  • Educazione ambientale
  • Alternanza scuola-lavoro
  • Formazione dirigenti
  • Formazione personale docente
  • Personale A.T.A.

Salute, Linee indirizzo nazionale ristorazione scolastica

La Conferenza Stato-Regioni ha approvato le "Linee di indirizzo nazionale per la ristorazione scolastica". Nel documento vengono presi in considerazione temi quali: la ristorazione come sistema gestionale, ruolo e responsabilità delle

 varie istituzioni coinvolte, criteri per la definizione del capitolato, aspetti nutrizionali, caratteristiche del menù, valutazione della qualità nutrizionale. Le linee di indirizzo partono dall’esperienza maturata da realtà locali: regioni, comuni, SIAN.
Il Sottosegretario On.le Francesca Martini ha dichiarato: “Tale documento, se correttamente implementato, non solo contribuirà a migliorare la qualità dei pasti nelle scuole, sia dal punto di vista della sicurezza alimentare, che dall’appropriatezza nutrizionale, ma contribuirà anche all’obiettivo di riduzione dei preoccupanti tassi di sovrappeso ed obesità infantile e giovanile del nostro Paese..... ”.
“Tali Linee di indirizzo, in accordo con le raccomandazioni dell’Organizzazione Mondiale della sanità - ha proseguito il Sottosegretario- sono state elaborate da un gruppo di massimi esperti nazionali nel campo nutrizionale e delle Regioni, istituito presso la Direzione generale della sicurezza degli alimenti e della nutrizione del Ministero della salute, e rientrano in un percorso strategico globale di miglioramento della qualità della vita di tutti i cittadini attraverso l’alimentazione, a partire dalle fasce più deboli, quali i bambini che consumano fuori casa i loro pasti con le politiche dell’Organizzazione mondiale della sanità e dell’Unione europea”.

Ultima modifica Giovedì 06 Maggio 2010 13:30
Letto 2672 volte
Altro in questa categoria:
Campagna di comunicazione "Frutta nelle scuole"

Personale ATA – Mobilità Professionale ex art. 48 CCNL/2007 - Pubblicazione elenchi Biennio 2009/11
Vai Su

NOTIZIE UST ROVIGO

  • NOTIZIE 2023
  • NOTIZIE 2022
  • IMMISSIONI RUOLO 21/22
  • IMMISSIONI RUOLO 20/21
  • IMMISSIONI RUOLO 19/20
  • ARCHIVIO ANNI
    • NOTIZIE 2010
      • Gennaio
      • Febbraio
      • Marzo
      • Aprile
      • Maggio
      • Giugno
      • Luglio
      • Agosto
      • Settembre
      • Ottobre
      • Novembre
      • Dicembre
    • NOTIZIE 2011
    • NOTIZIE 2012
    • NOTIZIE 2013
    • NOTIZIE 2014
    • NOTIZIE 2015
    • NOTIZIE 2016
    • NOTIZIE 2017
    • NOTIZIE 2018
    • NOTIZIE 2019
    • NOTIZIE 2020
    • NOTIZIE 2021

BACHECA ELETTRONICA

  • Protocollo Covid Concorsi
  • Codici disciplinari
  • Regolamento rete informatica
  • Posta Elettronica Certificata (PEC)
  • Codice di comportamento
  • Disciplinare e-mail internet
  • Decertificazione

SITI ISTITUZIONALI

  • M.I.U.R.
  • USR Veneto
  • UU.SS.PP.

RIFORMA

  • Le nuove superiori
  • La riforma (file PDF 6.2Mb)
  • Offerta formativa Provincia Rovigo
Ufficio Scolastico Sede di Rovigo - Via Don Giovanni Minzoni 15 - Rovigo - P.I. 80004970291 - Tel. 0425427511 - Pec: uspro@postacert.istruzione.it
Mail dell'Ufficio V - Ufficio Scolastico Sede di Rovigo - Mail dell'Ufficio Web
Privacy Policy

Valid XHTML 1.0 Transitional CSS Valido!