• Istanze On Line
  • ARIS
  • CONSULTA
  • EQUIPOLLENZA e DIPLOMI

HOME ARCHIVIO ANNI NOTIZIE 2010 Maggio Campagna di comunicazione "Frutta nelle scuole"

MENU PRINCIPALE

  • HOME
  • UFFICIO - CONTATTI - ORARI
  • Amministrazione Trasparente

PERSONALE E SCUOLE

  • SCUOLE
  • CONCORSI
  • SEZIONE ORGANICI
  • PERSONALE INFANZIA
  • PERSONALE PRIMARIA
  • PERSONALE SEC. I GRADO
  • PERSONALE SEC. II GRADO
  • PERSONALE ATA
  • PERSONALE EDUCATIVO
  • MODULISTICA
  • SPORTELLI

UFFICI

  • AREA I
  • AREA II
  • AREA III
  • AREA IV
  • INTERV. EDUCATIVI
  • UFF. ED. FISICA

FORMAZIONE

  • Progetti
  • Educazione ambientale
  • Alternanza scuola-lavoro
  • Formazione dirigenti
  • Formazione personale docente
  • Personale A.T.A.

Campagna di comunicazione "Frutta nelle scuole"

Verrà trasmesso fino al 9 maggio 2010 sulle reti RAI lo Spot televisivo del programma comunitario “Frutta nelle scuole”, promosso dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, finalizzato ad aumentare il consumo di frutta

e verdura da parte dei bambini e a promuovere l'adozione di stili di alimentazione sani ed equilibrati, in particolare nella delicata fase dell'infanzia in cui si formano le loro abitudini alimentari.

Gli obiettivi del programma sono incentivare il consumo di frutta e verdura tra i bambini compresi tra i sei e gli undici anni di età; realizzare un più stretto rapporto tra il “produttore-fornitore” di prodotti ortofrutticoli e il consumatore; offrire ai bambini più occasioni, ripetute nel tempo, per conoscere e “verificare concretamente” prodotti naturali diversi in varietà e tipologia.

Il tutto sarà presentato attraverso metodologie adeguate all’età ed al livello di apprendimento (es: laboratori sensoriali).

Frutta nelle scuole prevede la distribuzione assistita di frutta e verdura direttamente sui banchi delle scuole primarie nazionali. Il programma coinvolge in questa prima annualità circa 870.000 bambini di tutte le Regioni italiane per un totale di circa 5.000 scuole. La distribuzione della frutta e della verdure è realizzata insieme con iniziative di formazione e informazione finalizzate a elevare l'efficacia delle specifiche azioni previste dal programma comunitario (es. visita a fattorie didattiche, creazione di orti scolastici, attività di giardinaggio e/o allestimento di laboratori sensoriali, etc…). da notiziedellascuola.it

Ultima modifica Giovedì 06 Maggio 2010 13:25
Letto 2586 volte
Altro in questa categoria:
Sistema di istruzione e formazione professionale - Accordo in Conferenza Stato-regioni del 29/4/2010

Salute, Linee indirizzo nazionale ristorazione scolastica
Vai Su

NOTIZIE UST ROVIGO

  • NOTIZIE 2023
  • NOTIZIE 2022
  • IMMISSIONI RUOLO 21/22
  • IMMISSIONI RUOLO 20/21
  • IMMISSIONI RUOLO 19/20
  • ARCHIVIO ANNI
    • NOTIZIE 2010
      • Gennaio
      • Febbraio
      • Marzo
      • Aprile
      • Maggio
      • Giugno
      • Luglio
      • Agosto
      • Settembre
      • Ottobre
      • Novembre
      • Dicembre
    • NOTIZIE 2011
    • NOTIZIE 2012
    • NOTIZIE 2013
    • NOTIZIE 2014
    • NOTIZIE 2015
    • NOTIZIE 2016
    • NOTIZIE 2017
    • NOTIZIE 2018
    • NOTIZIE 2019
    • NOTIZIE 2020
    • NOTIZIE 2021

BACHECA ELETTRONICA

  • Protocollo Covid Concorsi
  • Codici disciplinari
  • Regolamento rete informatica
  • Posta Elettronica Certificata (PEC)
  • Codice di comportamento
  • Disciplinare e-mail internet
  • Decertificazione

SITI ISTITUZIONALI

  • M.I.U.R.
  • USR Veneto
  • UU.SS.PP.

RIFORMA

  • Le nuove superiori
  • La riforma (file PDF 6.2Mb)
  • Offerta formativa Provincia Rovigo
Ufficio Scolastico Sede di Rovigo - Via Don Giovanni Minzoni 15 - Rovigo - P.I. 80004970291 - Tel. 0425427511 - Pec: uspro@postacert.istruzione.it
Mail dell'Ufficio V - Ufficio Scolastico Sede di Rovigo - Mail dell'Ufficio Web
Privacy Policy

Valid XHTML 1.0 Transitional CSS Valido!